Parliamo di Catalogna | 29.11.2017

Primo appuntamento di discussione sull’attualità a cura del gruppo di autoformazione “Rosso in Movimento”.
 
Abbiamo deciso di partire dal recente caso del referendum per l’indipendenza della Catalogna dallo Stato spagnolo.
 
In questa puntata del nostro percorso chiediamo che ognuno – se può – porti articoli o testi che analizzino il tema, in modo da avere un punto di partenza.
 
Vorremmo cercare di rispondere ad alcune domande:
– come si è arrivati a questa crisi?
– è un processo deciso dalla classe dirigente della regione o è una lotta che vede un’ampia partecipazione popolare?
– chi sono le forze politiche indipendentiste e cosa vogliono?
– come si pongono le forze politiche dello stato spagnolo, in particolare Podemos?
– cosa potrebbe accadere con le elezioni regionali anticipate del prossimo 21 dicembre?
– che ruolo ha l’Unione Europea?
 
La partecipazione è come sempre libera e gratuita; non ci sono esperti, tutti hanno modo di esprimere la propria opinione.
Mercoledì 29 novembre 2017
ore 20.45
alla Casa in Movimento
via Neruda 5 – Cologno Monzese

Etnicità identità razzismo – 6° incontro

Gli umani si sono sempre raggruppati intorno a elementi identitari come lingua, religione, cittadinanza, ecc. Questa tendenza è alla base della costituzioni di solide comunità, ma anche di guerre, razzismo…

Ne parliamo
Venerdì 21 aprile 2017
ore 20.45
alla Casa in Movimento
via Neruda 5 – Cologno Monzese

Sesto incontro del gruppo di discussione e auto-formazione “Rosso in Movimento”, che nell’anno sociale 2016-2017 si sta confrontando sul tema “Etnicità identità razzismo”.
In questa puntata del nostro percorso chiediamo che ognuno – se può – porti brevi testi che raccontino come si sviluppò e venne affrontata la questione nazionale nell’Ottocento, evidenziando gli elementi materiali e ideologici che ne stanno alla base.

Partecipazione libera e gratuita; non ci sono esperti, tutti hanno modo di esprimere la propria opinione.

Etnicità identità razzismo – 5° incontro

 

Gli umani si sono sempre raggruppati intorno a elementi identitari come lingua, religione, cittadinanza, ecc. Questa tendenza è alla base della costituzioni di solide comunità, ma anche di guerre, razzismo…

Ne parliamo
Venerdì 24 febbraio 2017
ore 20.45
alla Casa in Movimento
via Neruda 5 – Cologno Monzese

Quinto incontro del gruppo di discussione e auto-formazione “Rosso in Movimento”, che nell’anno sociale 2016-2017 si sta confrontando sul tema “Etnicità identità razzismo”.
In questa puntata del nostro percorso chiediamo che ognuno – se può – porti brevi testi che raccontino la formazione degli stati-nazione tra ‘700 e ‘800, ed evidenzino gli elementi materiali e ideologici che ne stanno alla base.

Partecipazione libera e gratuita; non ci sono esperti, tutti hanno modo di esprimere la propria opinione.