Schede del percorso su populismo (prima parte) e sovranismo (seconda parte).
Clicca sul link per scaricare il file pdf
Populismo e sovranismo – 1 parte
Populismo e sovranismo – 2 parte
Alcuni materiali utili a farsi un’idea in vista dell’incontro su Sovranismo e populismo | parte 1, in programma per giovedì 22 novembre 2018 (e che proseguirà con un secondo incontro giovedì 13 dicembre 2018).
Articolo di Vice Italia sull’elezione di Jair Bolsonaro in Brasile
Articolo di Jacobin Italia sull’elezione di Bolsonaro in Brasile
Il popolo non esiste – articolo di Jacobin Italia su populismo e pensiero di Ernesto Laclau
Articolo di nelpaese.it sulle elezioni di medio termine negli USA
Articolo di contropiano.org sulle elezioni di medio termine negli USA
opposte-retoriche-di-sovranisti-e-no-borders – articolo di Gaetano Azzariti su Il Manifesto
SOVRANISMO E POPULISMO raccolta – articoli sul sovranismo da diverse testate e siti di approfondimento
Articolo de Il Sole 24 Ore – scelto come esempio di critica delle classi dominanti all’operato di un governo populista
L’illusione sovranista – articolo di Salvatore Cannavò su Jacobin Italia
Lotta di classe, mormorò lo spettro – miniserie in due puntate per smontare “certi discorsi ‘marxisti’ contro l’immigrazione [che] non solo di marxista non hanno nulla, ma sono una truffa ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori. Di tutti i lavoratori: immigrati e autoctoni”.
Prima puntata – Seconda puntata
Come nasce una teoria del complotto e come affrontarla – inchiesta in due parti sulla meta-teoria del complotto chiamata “QAnon”, che sta inglobando quasi tutte le altre. Un esempio di funzionamento di populismo complottista.
Prima parte – Seconda parte
Censis: “Italiani popolo incattivito e rancoroso, il 63% è ostile verso gli immigrati, l’11% in più della media Ue” – articolo di Elisabetta Ambrosi su Il Fatto Quotidiano del 7 dicembre 2018
Raccolta di articoli e opinioni su populismo, sinistra, organizzazioni, elezioni
Manifesto di Patria e costituzione – associazione politico-culturale “sovranista di sinistra”