Rosso in Movimento è un gruppo di discussione e autoformazione fondato nel 2012 da alcun* attivist* che sentivano la necessità di approfondire temi di attualità politica, sociale, culturale e di confrontarsi tra loro.
Autoformazione significa che non ci sono esperti che salgono in cattedra e distribuiscono conoscenza dall’alto, ma lo studio viene portato avanti, a turno, dai/dalle partecipanti stess*. Si raccoglie materiale (dati statistici, articoli, etc.) che viene condiviso in assemblea e che serve come punto comune di partenza per il dibattito.
Obiettivo generale del percorso è ricavare una chiave di lettura anticapitalista dell’attuale scenario socio-politico globale, che abbia come punti di riferimento la classe lavoratrice e tutti i soggetti oppressi, come orizzonte la loro liberazione.
Per l’anno sociale 2018-2019, sono in programma incontri o brevi cicli di incontri su un tema specifico (a novembre e dicembre si parlerà di “Populismo e sovranismo”).
A questi incontri alterneremo momenti di discussione su argomenti di attualità al centro del dibattito pubblico, presentazioni di libri o riviste e approfondimenti su eventi storici.
Gli incontri si svolgono presso la Casa in Movimento (dalle 20.45) e sono naturalmente aperti e gratuiti.
Calendario 2018-2019
- giovedì 22 novembre 2018 – Sovranismo e populismo | parte 1
- giovedì 13 dicembre 2018 – Sovranismo e populismo | parte 2
- giovedì 17 gennaio 2019 – Gilet gialli: chi sono e cosa vogliono?
- giovedì 14 febbraio 2019
- giovedì 14 marzo 2019
- giovedì 11 aprile 2019
- giovedì 16 maggio 2019
- giovedì 13 giugno 2019
- giovedì 4 luglio 2019 – Incontro conclusivo di bilancio